Autore: Marino Barovier e Carla Sonego (a cura di)
Anno di pubblicazione: 2018
Editore: Skira
Lingua: italiano
Descrizione
Catalogo della mostra realizzata presso Le Stanze del Vetro nel 2018. Il catalogo racconta la storia della vetreria Maestri Vetrai Muranesi Cappellin & C. diventata tra le più importanti vetrerie veneziane grazie anche alla collaborazione con il giovane architetto Carlo Scarpa. Il catalogo documenta la vasta produzione della vetreria Cappellin mettendo in evidenza il contributo del grande architetto e designer del vetro Carlo Scarpa, la sua attività durante gli anni Venti e il suo rapporto con le arti.
Abstract
Dopo l'uscita dalla società "V.S.M. Cappellin Venini e C.", Giacomo Cappellin (14887-1968) nel giugno 1925 fondò la "Maestri Vetrai Muranesi Cappellin e C.", nuova vetreria che si qualificò come una delle migliori, per la modernità e la qualità della produzione, rivaleggiando idealmente con quella del suo ex socio Venini. Animata dall'entusiasmo e dalla passione del suo fondatore, che con forte personalità ne orientò la produzione, dalla fine del 1926 la fornace vide anche l'intervento del giovane architetto veneziano Carlo Scarpa (1906-1978). Entrato in contatto con la M.V.M. nel 1925, in occasione del restauro di Palazzo da Mula, sede della ditta, di cui aveva seguito il cantiere, Scarpa cominciò a collaborare con la M.V.M. come disegnatore durante la direzione artistica di Vittorio Zecchin (1925-26) ma, ben presto, anche come progettista di vetri. In alcuni casi egli si fece interprete dello stesso Cappellin e progressivamente assunse una certa autonomia nella progettazione dei modelli che si distinsero per la pulizia del disegno e il ricorrere di forme geometriche.
Marino Barovier
Dettagli
Numero di pagine: 559
Dimensioni: 30x28 cm
Copertina: flessibile