Autore: Manlio Pastore Stecchi (a cura di)
Anno di pubblicazione: 2004
Editore: Istituto di ricerca per gli studi su Canova e il Neoclassicismo
Lingua: Italiano
Descrizione
Nel presente volume sono raccolti gli atti della II Settimana di Studi Canoviani (Bassano del Grappa, Museo Civico, 8 - 11 novembre 2000).
Abstract
[...] Il concetto di corpo, come si è avuto modo di accennare, gioca, in questo processo di estensione all'architettura delle pratiche di restituzione mimetica canonizzate per la scultura, un ruolo centrale: il "primato della scultura" è infatti, sotto certi aspetti, un "primato del corpo", e conduce con sé, proiettandoli sulla concezione stessa dei manufatti architettonici e della loro intrinseca natura, paradigmi ermeneutici e suggestioni immaginali di matrice organicistica, ispirati al sapere biologico del tempo. Il corpo - il corpo dell'uomo -, in quanto oggetto di imitazione, diretta o astrattizzante, da parte dell'arte, costituisce infatti per Winckelmann una sorta di matrice originaria che accomuna scultura e architettura.
Dettagli
Numero pagine: 345
Dimensioni: 24x17 cm
Copertina: flessibile