Dentro l'urne confortate di Pianto. Antonio Canova e il Monumento funerario di Maria Cristina d'Austria

Dentro l'urne confortate di Pianto. Antonio Canova e il Monumento funerario di Maria Cristina d'Austria

€12,00
Prezzo unitario per
Tasse incluse

Autore: Giuseppe Pavanello

Anno di pubblicazione: 2012

Editore: Scripta edizioni 

Lingua: Italiano

 

Descrizione

Il volume raccoglie il testo della conferenza tenuta dal Professor G. Pavanello al Teatro Piccolo di Milano, il 26 febbraio 2003.

Abstract

Il "Monumento funerario di Maria Cristina d'Austria", il capolavoro di Antonio Canova eseguito fra il 1798 e il 1805, si rivela passaggio imprescindibile della scultura moderna, tanto da poterlo considerare incunabolo dell'età contemporanea nelle arti figurative, al pari delle creazioni dell'ultimo Mozart e del Beethoven dell'"Eroica" in campo musicale. "E' un nuovo genere di bellezza in scultura" osserva Dominique Vivant Denon dopo aver visto il monumento nel 1809, emozionatissimo: "E' la prima volta che un marmo mi ha commosso fino alle lacrime". Siamo sulla medesima lunghezza d'onda dei "Sepolcri" foscoliani: "All'ombra dei cipressi e dentro l'urne confortate di pianto".

 

Dettagli

Numero pagine: 99

Dimensioni: 18x10,5 cm

Copertina: flessibile